Le festività agatine si avvicinano e, in occasione della sfilata di quest’anno che li vedrà protagonisti, e della mostra dedicata alla Patrona, gli allievi dell’Accademia di Belle Arti della città etnea si preparano a vedere le loro realizzazioni prendere vita... More »
Il giovane artista di Favara, con la sua mostra visitabile al BOCS di Catania fino al 9 marzo, offre una rivisitazione di mobili vintage a metà tra lo studio delle forme geometriche e la riflessione sul difficile rapporto tra uomo e territorio, sull’edificazio... More »
«Compongo ancora con la stampa a caratteri mobili, che adesso è considerata l’arte del dinosauro». La retrospettiva, visitabile alla galleria del Credito Siciliano ad Acireale, si propone di offrire una panoramica a trecentosessanta gradi sul tipografo-poeta d... More »
A un anno dall’inaugurazione, la sezione del Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943 dedicata al fotografo statunitense si arricchisce di nuovi scatti e di una installazione che riproduce i suoni dell’epoca, per far rivivere ai fruitori le sensazioni di chi... More »
Dal 28 Luglio al 12 Agosto 2018 presso la Galleria Palazzo Nicolaci, la mostra il cui curatore è l’architetto Salvo Puleo si profila come un contenitore di talenti interessanti e progetti che dimostrano la possibile integrazione di diverse epoche anche all’int... More »
A Catania dal 15 luglio al 18 agosto, sarà possibile visitare le installazioni realizzate dall’artista romano in collaborazione con l’associazione culturale Unfold, fondata da Pietro Scammacca. «Una sorta di pellegrinaggio attraverso l’Europa – racconta l’auto... More »
Visitabile fino al 30 ottobre, la rassegna ripercorre attraverso ottanta fotografie realizzate dai più grandi fotografi dell’epoca – tra cui Gisele Freund, Leo Matiz, Edward Weston, Lola e Manuel Alvarez Bravo, Imoghen Cunningham e Nicolas Muray – amori, dolor... More »
Il curatore della mostra dedicata al famoso personaggio di Mary Shelley, ha risposto alle nostre curiosità in occasione del festival di Etna Comics Frankenstein è indubbiamente uno dei personaggi più iconici di tutti i tempi. Ma da dove deriva il fascino per q... More »
Fino a venerdì 20 aprile si potrà visitare la mostra d’arte contemporanea “Ego Eco”, realizzata dagli studenti del laboratorio in progettazione curatoriale promossa dall’Università degli Studi di Catania “EGO ECO”. Ego Eco esprime il concetto di una ricerca co... More »
Il percorso, visitabile fino al prossimo 3 giugno al Palazzo della Cultura, espone 150 opere provenienti dell’Herakleidon Museum di Atene Chi è nell’immaginario collettivo Tolouse-Lautrec? Qualcuno, sentendo questo nome, penserà all’immagine buffa e macchietti... More »
L’esposizione inaugurata nella sede del “Comitato Popolare Antico Corso” raccoglie i lavori a “tema libero” di universitari e liceali Una mostra per presentarsi alla città attraverso i propri scatti. È stata inaugurata l’11 dicembre nella sede del Comitato Pop... More »
L’artista, protagonista della mostra alla galleria “Soquadro” di Ragusa (visitabile fino al 13 gennaio 2018): «nelle mie foto sovrappongo stati reali con l’immaginazione, sentimenti odierni con cose passate, generando una finzione reale e una reale finzione» «... More »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok