Tra libertà e censura: la Turchia di Erdoğan attraverso gli occhi degli studenti italiani
Il catanese Gianluigi Campisano: «La Turchia è inafferrabile. Ondeggia a fasi alterne, tra modernità e conservatorismo. È un paese...
Il catanese Gianluigi Campisano: «La Turchia è inafferrabile. Ondeggia a fasi alterne, tra modernità e conservatorismo. È un paese...
Il giovane studioso di lingue antiche è stato per due anni consecutivi secondo classificato al “Certamen nazionale di lingua latina...
Leggende siciliane e riti sciamanici nell’apprezzato spettacolo co-prodotto dallo Stabile Etneo e dal Biondo di Palermo in scena al...
L’attore parla dello scenario siciliano e della necessità di un nuovo umanesimo: «I maestri hanno perso autorevolezza e ai...
Antonio Rotolo, Ceo del traduttore 2.0 made in Sicily: «Il nostro progetto ha già superato i 100.000 utenti, ma...
Gesualdo Busacca, dottorando siciliano a Stanford: «Una mia collega sudanese maltrattata in aeroporto. Non ci sentiamo più al sicuro, ma...