“Mandillo”: il fazzoletto portato dagli arabi che unisce Liguria e Sicilia
Sebbene possa stupire che due parti d’Italia così distanti condividano questo termine relativo al vestiario, la coincidenza si deve...
Sebbene possa stupire che due parti d’Italia così distanti condividano questo termine relativo al vestiario, la coincidenza si deve...
Prossimamente l'itinerario delle dimore siciliane appartenute a illustri scrittori e artisti si arricchirà di quella di Giovanni Pascoli. Ma...
Il romanzo dell’ungherese Ferenc Karinthy - che mi era sconosciuto tanto quanto il titolo della sua opera - è...
Ben più incisivo della sua controparte in lingua italiana, questo singolare aggettivo indica chi si ostini nel suo arrecare...
Sono trascorsi molti anni da quando, dopo averne divorato l’opera omnia, consideravo senza esitazioni il Nobel di Agrigento il...
Un dessert gustoso e semplice da preparare di cui molti in Sicilia vanno ghiotti. Ma a cosa deve questo...