“Arancìni”: le origini del piatto siculo che è ora anche nell’Oxford English Dictionary
La sua doppia denominazione si spiega tenendo conto dell’ispirazione al frutto dell’arancio, ovvero la tonda e grossa arancia che...
La sua doppia denominazione si spiega tenendo conto dell’ispirazione al frutto dell’arancio, ovvero la tonda e grossa arancia che...
La parola vuol dire letteralmente invano, inutilmente, a tempo perso. La sua etimologia è ancora oggi contesa tra una...
In dialetto siciliano il primo verbo significa soffocare a causa delle alte temperature, condizione piuttosto comune sull’isola, considerando il clima...
La giornalista RAI, nonché scrittrice, ha raccontato il suo amore per il Medio Oriente in generale e per la...
Casate nobiliari, pascoli sacri e famiglie di macellai: ecco alcune delle teorie che si celano dietro l’origine di tre...
L’autrice siciliana, ospite del recente “Etnabook”, ha raccontato di persona cosa ha ispirato il suo ultimo romanzo È da...