“Pazziàre”: il nome siciliano dell’allegria con l’etimologia che non ti aspetti
Di sicuro il suo significato lo riuscite a intuire anche se non avete molta dimestichezza con il dialetto siciliano....
Di sicuro il suo significato lo riuscite a intuire anche se non avete molta dimestichezza con il dialetto siciliano....
Nel corso del tempo il suo significato si è evoluto e ha preso a indicare una sottospecie insolita di...
Oggi andiamo alla scoperta di un vocabolo siciliano particolarmente peculiare. Al tempo stesso, infatti, è un tecnicismo culinario e...
Si tratta di un passatempo che negli ultimi decenni ha forse perso vigore, sostituito da altri tipi di hobby...
In L’ultimo Rais di Favignana. Aiace alla spiaggia, in uscita il 5 luglio per Bonfirraro Editore, l’ex assicuratore e...
Con l’arrivo dell’estate, nei piatti siciliani torna a regnare una delle verdure più “tenere” della gastronomia della provincia catanese....