“Uomini e no”: se il confine tra bene e male sta nello sguardo di un ragazzo
In uno dei suoi più celebri romanzi, ambientato a Milano durante le fasi più concitate della Resistenza, Elio Vittorini...
In uno dei suoi più celebri romanzi, ambientato a Milano durante le fasi più concitate della Resistenza, Elio Vittorini...
Figlio di un rabbino arabo-spagnolo, ebreo in gioventù e poi convertito al cristianesimo, nato a Caltabellotta e giunto nelle...
Quando si pensa alla ricorrenza natalizia e a tutti i suoi simboli, ci illudiamo di poter circoscrivere questo periodo...
Nell’ultimo romanzo scritto prima della sua morte, Gesualdo Bufalino racconta la vicenda di un giornalista che ambisce ad essere...
In un racconto poco conosciuto e ambientato a Catania, l’anziano Trampolini, fiaccato dai problemi alla vista e dalla rassegnazione,...
Dicembre, 1184. Di ritorno dal pellegrinaggio alla Mecca, l’intellettuale arabo-spagnolo scampa alla morte in mare di fronte alla costa...