“L’uomo dal fiore in bocca”: se ci accorgiamo della vita solo quando finisce
Si dice spesso che il valore autentico delle cose ci viene svelato soltanto nel momento in cui le perdiamo....
Si dice spesso che il valore autentico delle cose ci viene svelato soltanto nel momento in cui le perdiamo....
Nel 1969 lo scrittore isolano pubblicò sul “Corriere della sera” un racconto apparentemente bislacco, che prendeva le mosse dal...
Si intitola “U Razzismu” la lirica che il poeta isolano dedicò a Nunzio Licari, padre di cinque figli emigrato...
Nel 1982, lo scrittore siciliano dava alle stampe un’opera difficilmente definibile e classificabile: “Dizionario dei personaggi di romanzo”. Estraendo...
Mentre in questi giorni si celebra una volta di più il lustro della famiglia palermitana con la serie tv...
Qualcuno lo definirebbe il protagonista di un ciclo cavalleresco medievale. E, in effetti, definire semplicemente poeta dialettale il nativo...