Un’anima per due: Quasimodo traduttore e portavoce di Shakespeare
Se i lavori del poeta modicano sui lirici greci e latini sono ormai decisamente noti, non altrettanto si può...
Se i lavori del poeta modicano sui lirici greci e latini sono ormai decisamente noti, non altrettanto si può...
Non è un romanzo. Non è un diario autobiografico. È tutto questo e molto altro. Il suo autore definì...
La granita fatta con la neve, il mare di Pozzillo e il profumo della pasta alla Norma, le campagne...
Nato a Chiaramonte Gulfi nel 1899, apparteneva a quella generazione che ha attraversato tutti i grandi avvenimenti del Secolo...
Nata e cresciuta a Copenaghen, la pittrice danese era solita viaggiare in giro per il mondo per affinare la...
Invitato nell’isola all’inizio degli anni ’50, all’indomani delle devastazioni seguite alla Seconda guerra mondiale, lo scrittore transalpino fu testimone...