Se comprendere è più importante che capire: Vittorini e le traduzioni del cuore
Tra gli anni ’30 e ’40, in pieno fascismo, lo scrittore siracusano ebbe l’enorme merito di portare in Italia...
Tra gli anni ’30 e ’40, in pieno fascismo, lo scrittore siracusano ebbe l’enorme merito di portare in Italia...
Con l’avvicinarsi del Giorno della Memoria, e grazie alle testimonianze raccolte da Vincenzo Sottosanti in un documentario del 2004,...
Il romanzo dell’autore catanese “Il giudizio della sera”, ambientato negli anni della Seconda guerra mondiale e del bombardamento della...
Le prime scosse, una tregua illusoria, poi la devastazione che si completa due giorni dopo. Ricorre oggi l’anniversario dell’inizio...
Perché l’anno appena cominciato sembra, sempre e comunque, un po’ migliore di quello appena trascorso? Se lo domandò anche...
Ogni anno, la puntuale liturgia natalizia carica le festività di una profonda ansia di rinnovamento che, tuttavia, si scontra...