Sciascia aveva ragione: la trattativa Stato-mafia e le sue intuizioni a quasi 50 anni di distanza
La cronaca più recente ci ha messo di fronte ad amari e, per certi versi, sorprendenti colpi di scena....
La cronaca più recente ci ha messo di fronte ad amari e, per certi versi, sorprendenti colpi di scena....
Gli sfumati concetti di progresso ed identità al centro dell’opera pirandelliana: dalla bizzarra vicenda di un individuo travolto e...
Nel vissuto personale di ogni allievo si nasconde la chiave dell’empatia: con l’autore di Racalmuto riscopriamo, al di là...
Al via la nostra rubrica sugli autori isolani e la loro visione del mondo. Un viaggio tra stradine arroventate...
I reperti siti presso la Chiesa Madre coprono un arco di tempo che va dagli inizi del’400 ad oggi e permette...
Emigrazione, questione giovanile e populismi, alcuni dei temi affrontati dalla rappresentante degli assistenti al Parlamento Europeo durante la videoconferenza con...