Da Filogamo ad Amadeus perché Sanremo è (anche) Sicilia
Dal leggendario saluto del palermitano nella prima edizione del 1951 («Miei cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi...
Dal leggendario saluto del palermitano nella prima edizione del 1951 («Miei cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi...
Il compositore ennese classe ‘64 è il nuovo sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo. Alla vocazione civile che anima...
Il duo siculo-toscano La Rappresentante di Lista immagina una fine del mondo tutta da danzare nella distopica “Ciao Ciao”....
Per la quarta volta consecutiva sul palco dell’Ariston, l’artista romano torna in gara con “Domenica”, una canzone dal sound...
A metà degli anni Ottanta lasciò la Sicilia delle stragi di mafia per diventare una star in Svizzera. Oggi...
Un libro che affronta un viaggio nel tempo, nello spazio, superando i confini italiani, ponendo nuove prospettive sull'influenza dell'opera...