Ecco perché noi siciliani soffriamo particolarmente il “distanziamento sociale”
Mentre esperti si interrogano sulla portata del cambiamento imposto dal lockdown, il siciliano, dal caldo del suo cantuccio, offre...
Mentre esperti si interrogano sulla portata del cambiamento imposto dal lockdown, il siciliano, dal caldo del suo cantuccio, offre...
«Prima dolente, poi esultante, d'un mistero che è la sua stessa esistenza». Nei giorni della festività che ha come...
Paolo ha 33 anni e il reparto di rianimazione a Cremona dove lavora da qualche tempo è diventato una...
Uno dovrebbe essere un esploratore spericolato, abituato alla distanza e alla piena delle onde. L’altro un prigioniero della propria...
Abituati a rincorrere continuamente un obbiettivo dietro l'altro, per la prima volta dobbiamo fare i conti con un immobilismo...
Per capire in quale misura ‘u iuòcu ‘u tìmpulu sia diverso da quello tradizionale, dobbiamo tenere in considerazione l’etimologia...