Il Siculish, ovvero come l’inglese ha influenzato il dialetto siciliano
Dall’incrocio fra gli isolani al di qua dell’oceano e quelli al di là, è nata una lingua ibrida che...
Dall’incrocio fra gli isolani al di qua dell’oceano e quelli al di là, è nata una lingua ibrida che...
Dall’alloggio di Nietzsche a Messina, oggi rosticceria, alle latomie di Siracusa, ispirazione per la caverna di Platone, fino al...
Il folklorista palermitano ha scandagliato meglio di chiunque altro i significati nascosti dietro gli usi e i costumi più...
Utilizzato soprattutto nella zona orientale dell’isola, include in sé tante di quelle sfumature da risultare talvolta ambiguo, o addirittura...
La regola del giornalismo anglosassone è un valido metodo per scomporre problemi e trovare soluzioni. Ha origini antichissime: nasce...
Lo scrittore siracusano, figura di spicco dell’editoria nazionale della prima metà del ‘900 e impegnato antifascista, nelle pagine di...