Trenta autori per la libertà: Vittorini, “Americana” e la sfida al regime fascista
Nel 1941, lo scrittore siracusano si apprestava a pubblicare per Bompiani una preziosa antologia che avrebbe portato in Italia...
Nel 1941, lo scrittore siracusano si apprestava a pubblicare per Bompiani una preziosa antologia che avrebbe portato in Italia...
“A storia di Rosa” è il primo singolo estratto dall’album Sognatrici della cantautrice catanese. “C’è Na Casa Rutta A...
Si intitola “Il colore del tempo” una delle opere meno note dello scrittore catanese che si sofferma, tra il...
Nato da un verbo latino, l’aggettivo isolano, spesso associato anche a degli oggetti, viene spesso utilizzato per indicare i...
La resurrezione di Cristo celebrata due giorni prima. Succede in una leggenda che passa di bocca in bocca nel...
Discostatasi dalla forma “macellum” poi giunta fino all’italiano, quella isolana deve la sua origine ad un’usanza tipica dei venditori...