“Chianchiere”: l’origine romana dei macellai siciliani
Discostatasi dalla forma “macellum” poi giunta fino all’italiano, quella isolana deve la sua origine ad un’usanza tipica dei venditori...
Discostatasi dalla forma “macellum” poi giunta fino all’italiano, quella isolana deve la sua origine ad un’usanza tipica dei venditori...
È notizia davvero recente: lo scrittore e giornalista originario di Sambuca di Sicilia, insieme con il suo borgo, è...
La cantautrice e polistrumentista etnea ritorna con "Lentu", brano che prelude all'uscita del suo secondo album. Il rapper palermitano...
Adoperato nel mondo antico come un ricettacolo per il vino, questo suppellettile si diffuse nell’isola nel 1800 dove fungeva...
Influente paesaggista palermitano vissuto tra il XIII e il XIX secolo, l’artista divenne celebre per le sue rappresentazioni isolane,...
Nuova release per il primo disco del percussionista lentinese, uscito originariamente nel 2020. La cantautrice Claudia Rizzo pubblica il...