Cognomi siciliani con la “z” che raccontano di tanti antichi mestieri
Dire Zagami, Zappalà o Zuccalà, una volta, corrispondeva a dare indicazioni sulla professione di una determinata famiglia sicula: un'informazione...
Dire Zagami, Zappalà o Zuccalà, una volta, corrispondeva a dare indicazioni sulla professione di una determinata famiglia sicula: un'informazione...
Una prelibatezza del capoluogo siciliano, dall'impasto simile alla pizza e dal sapore insolito e deciso, che secondo alcuni deriverebbe...
Nella Trinacria l'atto di farsi pronti per un evento importante si esprime in molti modi diversi, uno dei quali...
Sono numerosi i soprannomi che, nel corso dei secoli, sono stati coniati in dialetto siciliano per definire gli abitanti...
Da un antico termine latino, poi rimasto in uso in Sicilia nel corso dei secoli, è nata una parola...
Anticamente usato per designare l'atteggiamento di animali come i galli, pronti a rincorrere le galline senza tregua, questo termine...