“Cubàita”: il mandorlato arabo che faceva impazzire Camilleri
Chiamato anche "giuggiulena", a seconda del versante dell’isola che si sceglie di considerare, il dessert a base di frutta...
Chiamato anche "giuggiulena", a seconda del versante dell’isola che si sceglie di considerare, il dessert a base di frutta...
La varietà di Moscato, coltivata principalmente nelle province di Trapani e Siracusa, viene utilizzata per produrre vini dolci da...
Nata come sperimentazione dei Monsù (cuochi di corte dei reali) borbonici, la pietanza veniva abbinata, in virtù del suo...
Se le componenti grecolatina e araba sono preponderanti nella nostra parlata, non da meno è quella iberica, che si...
Originariamente utilizzato per indicare qualcuno dedito ai furti dei pagliai, come leggiamo anche in Camilleri, con il tempo, e...
Proveniente dall’antico persiano e diffusosi ben presto in moltissime lingue, il termine indica un dessert dal sapore melenso, così...