Cosa significa “Mandari a carte 48”? Le tre teorie più interessanti
Comune in molti parti dell’isola, l’espressione è stata probabilmente importata dal dialetto napoletano. Quale siano il suo preciso significato...
Comune in molti parti dell’isola, l’espressione è stata probabilmente importata dal dialetto napoletano. Quale siano il suo preciso significato...
Un aggettivo del tutto curioso e che, contrariamente a quanto possa sembrare, non reca nessuna connotazione negativa. È la...
Le sue dimensioni ricordano un po’ quelle delle albicocche, mentre la sua forma quella delle mele. La cosa certa...
Luoghi dove si vende e si compra ma anche dove si va per scambiare discorrere del più e del...
A rendere originale questo termine non è semplicemente la sua etimologia, che differisce da quella del corrispettivo italiano, ma...
L’espressione nostrana, nota anche nella versione catanese “gira, vota e furrìa”, indica la frenesia con cui gli isolani si...