“Squaràri”, un verbo dai mille usi in cucina (ma non solo)
Il suo equivalente in italiano, “bollire”, ben poco lascia presagire a coloro che non sono avvezzi al nostro dialetto...
Il suo equivalente in italiano, “bollire”, ben poco lascia presagire a coloro che non sono avvezzi al nostro dialetto...
Decisamente curiosa è la storia linguistica di questo prodotto caseario peculiare fin dalla sua produzione e dalla sua stagionatura....
Il gesto dell’attore statunitense alla Notte degli Oscar ha fatto scalpore anche qui da noi. Potrebbe esservi capitato, però,...
Come spesso accade, il siciliano sa rivelare sorprese linguistiche di non poco conto. È il caso del verbo oggi...
Sebbene il suo nome richiami immediatamente la funzione principale di questo ventaglio, molti potrebbero restare sorpresi dalla vastità di...
Antiche leggende, eventi storici di straordinaria importanza e radici linguistiche legate al mondo dell’agricoltura: sono tanti gli spunti da...