Le origini di ‘ntrallàzzu, la parola siciliana diventata popolare in tutta Italia
Originariamente legata ai lacci e al concetto di groviglio, progressivamente si è arricchita di significati relativi a trattative non...
Originariamente legata ai lacci e al concetto di groviglio, progressivamente si è arricchita di significati relativi a trattative non...
Un modo di dire dal significato particolarmente inaccessibile, specialmente per chi non abbia dimestichezza con il dialetto siciliano, nonché...
Non sorprende che, da buon siciliano, il commissario Montalbano vada ghiotto di questa golosa preparazione sicula a base di...
Sebbene la sua traduzione rimandi all’italiano “guadare”, nell’isola il termine presuppone un’attenzione e un interesse ben più...
Un aggettivo passpartout per le cose “piccine”, dal significato più metaforico che letterale e con un’etimologia ben più complessa...
Da un capo all'altro dell'isola, la parola per esprimere confidenza, amicizia (ma non solo) è una sola, anche se...