“Cavùsi”: la parola cara a Pirandello che non indica le calze
Benché in origine indicasse genericamente le scarpe o gli stivaletti, col tempo il termine è stato associato ai pantaloni...
Benché in origine indicasse genericamente le scarpe o gli stivaletti, col tempo il termine è stato associato ai pantaloni...
Una delle espressioni più comuni del nostro uso linguistico cela diversi e interessanti retroscena. Perché, ad esempio, siamo soliti...
Una sola parola, che affonda le sue origini nella lingua latina, riesce ad esprimere le svariate forme che il...
"Provincia che vai significato che trovi", verrebbe da dire in riferimento ad una delle parole più curiose del nostro...
Per capire in quale misura ‘u iuòcu ‘u tìmpulu sia diverso da quello tradizionale, dobbiamo tenere in considerazione l’etimologia...
Il termine dialettale, come si può ben immaginare, è utilizzato su larga scala ai nostri giorni, e la sua...