Alle origini di “ammàtula”, l’avverbio siciliano avvolto dalle leggende
La parola vuol dire letteralmente invano, inutilmente, a tempo perso. La sua etimologia è ancora oggi contesa tra una...
La parola vuol dire letteralmente invano, inutilmente, a tempo perso. La sua etimologia è ancora oggi contesa tra una...
In dialetto siciliano il primo verbo significa soffocare a causa delle alte temperature, condizione piuttosto comune sull’isola, considerando il clima...
Casate nobiliari, pascoli sacri e famiglie di macellai: ecco alcune delle teorie che si celano dietro l’origine di tre...
Comunemente il nome indica una pagnotta di forma rotonda e senza buco al centro che viene venduta soprattutto nell’area...
Fuor di metafora il sintagma significa perdere il senso della misura e oltrepassare i limiti convenuti dal punto di...
Il siciliano, si sa, specie durante le vacanze, ama divertirsi in compagnia e godere delle bellezze che la sua...