Il siciliano: dialetto o lingua? La diatriba ancora senza risposta
Molti testi in questa varietà linguistica sono esistiti e sono stati utilizzati per secoli, e l’idioma è stato in...
Molti testi in questa varietà linguistica sono esistiti e sono stati utilizzati per secoli, e l’idioma è stato in...
Trattandosi di un’abitudine tutt’altro che insolita nella Trinacria, in dialetto esiste da secoli un termine per designarla con precisione,...
Questa pianta della famiglia delle “Fabaceae”, il cui nome deriva da un antico sostantivo greco che significa sapore amaro,...
Veniva ricavata da una biglia più sfilata da un lato e alla cui estremità veniva infilato un chiodo con...
Preghiere, riti con l’olio, amuleti e scongiuri. Questi ed altri gli antichi metodi siciliani per contrastare una iettatura. Ma...
L’etimologia del termine, da cui derivano numerose espressioni caratteristiche, è latina e indicava in origine un concetto legato al...