Perché i creduloni in Sicilia sono definiti degli “ammùcca lapùni”?
Il modo di dire, che si è conquistato anche una pagina Wikipedia, conta diverse varianti come “mucca lapuni” nel...
Il modo di dire, che si è conquistato anche una pagina Wikipedia, conta diverse varianti come “mucca lapuni” nel...
Spesso la si scambia per una locuzione nazionale, ma in realtà è nata in Sicilia intorno al XV secolo...
Il termine ha origini molto lontane nel tempo, dato che deriva dal latino “lixa”. La parola si è poi...
Diffusa in particolare nella parte occidentale dell’isola, la sua origine non è stata ancora chiarita del tutto. Di derivazione...
Un’espressione diffusa fra generazioni vecchie e nuove, soprattutto nella zona orientale dell’isola, e che deve la sua origine a...
Inizia con questa prima parola la nostra rubrica per approfondire termini e modi di dire siciliani, scoprendone l’etimologia e...