L’amore è più forte della guerra: Vitarelli, “Placida” e il coraggio di sperare
Quando balzò agli onori delle cronache nel 1983 con il suo primo romanzo, lo scrittore messinese era già avanti...
Quando balzò agli onori delle cronache nel 1983 con il suo primo romanzo, lo scrittore messinese era già avanti...
A distanza di più mezzo secolo dalla morte della conturbante ballerina olandese che aveva conquistato il cuore di tutta...
A condurlo sull’isola nel 1804 fu il bisogno di un clima salutare per curare la febbre reumatica. Ma il...
In uno dei tanti racconti scritti da Luigi Capuana, la vicenda di un sovrano che decide di lasciare ogni...
È il 1949: le macerie della Seconda guerra mondiale ancora fumano di distruzione. Una grande produzione, tuttavia, si mette...
Del poeta nato ad Aci Catena molti ricordano la prestigiosa carriera accademica da grecista e latinista. Ma è con...