Antonello da Messina, l’enigma di un sorriso e il destino dei siciliani
Definito da molti come la versione maschile della Gioconda, “Il ritratto dell’ignoto marinaio” ha appassionato generazioni di intellettuali, intenti...
Definito da molti come la versione maschile della Gioconda, “Il ritratto dell’ignoto marinaio” ha appassionato generazioni di intellettuali, intenti...
Lo scrittore isolano, sia nella fase scapigliata che in quella verista, ha dato vita ad una complessa costellazione di...
La sorella del grande Salvatore era stata promessa dalla famiglia ad un uomo di alto rango. Ma la sorte...
Nel 1959 il grande intellettuale fu incaricato di scrivere un resoconto del suo soggiorno estivo nell’isola. Quel racconto, redatto...
In "Pasqua di Gea” lo scrittore girgentino dedica a Jenny Schulz-Lander, sua promessa sposa ai tempi del soggiorno di...
Nell’aprile del 1900 il grande scrittore, da qualche anno sostanzialmente esiliato a causa della sua omosessualità e già malato,...