Intrighi e polizieschi nel ‘600: Caterina Medici, la sfortunata che commosse Manzoni e Sciascia
La storia dell’umile serva milanese condannata al rogo per stregoneria suscitò la curiosità e la pietà dell’autore de “I...
La storia dell’umile serva milanese condannata al rogo per stregoneria suscitò la curiosità e la pietà dell’autore de “I...
Il 12 gennaio 1848 cominciò a Palermo la sommossa che condusse alla cacciata dei Borboni per sedici mesi. In...
Il Cigno e l’autore de “I Tre Moschettieri” coltivarono a lungo, nei salotti parigini, una sincera amicizia. Da una...
Tra gli anni ’30 e ’40, in pieno fascismo, lo scrittore siracusano ebbe l’enorme merito di portare in Italia...
Con l’avvicinarsi del Giorno della Memoria, e grazie alle testimonianze raccolte da Vincenzo Sottosanti in un documentario del 2004,...
Il romanzo dell’autore catanese “Il giudizio della sera”, ambientato negli anni della Seconda guerra mondiale e del bombardamento della...