Bufalino distopico: tra “Fahrenheit 451”, memorie biografiche, salvezza e letteratura
Pochi conoscono questo lato dello scrittore di Comiso, che affidò ad un suo breve ma denso racconto – un...
Pochi conoscono questo lato dello scrittore di Comiso, che affidò ad un suo breve ma denso racconto – un...
Lo scrittore e giornalista torinese, tra i forestieri approdati nella nostra terra, fu uno dei pochissimi ad innamorarsi non...
Giunto in Sicilia per un incarico di cinque anni come professore di Letteratura latina presso l’ateneo peloritano, fu da...
Il regista bagherese, intervenuto in streaming alla 67° edizione del Taormina Film Fest, ha ripercorso con la memoria e...
Poeta, commediografo, illustratore… e pungente autore di satira. L’eclettico artista palermitano ci ha lasciato dei sonetti in vernacolo davvero...
Nella lirica “Non sugnu poeta” l’autore di Bagheria si scaglia contro i colleghi che si accontentano di vuoti sentimentalismi...