Cadere o trionfare: Pirandello e l’orgoglio della solitudine siciliana
Gli abitanti dell’isola, sia che debbano festeggiare sia che debbano incassare una delusione, si trincerano in un rassicurante e...
Gli abitanti dell’isola, sia che debbano festeggiare sia che debbano incassare una delusione, si trincerano in un rassicurante e...
Le epoche si susseguono e, inevitabilmente, la storia porta con sé il cambiamento. Di fronte a questa legge immutabile,...
Verace, passionale, fissato nella nostra memoria di isolani: il vulcano accompagna questa terra da millenni e la letteratura siciliana...
Da Pirandello a Quasimodo, passando per Sciascia e Camilleri: il candido satellite ha spesso esercitato un’influenza decisiva nell’immaginario letterario...
Né con lei né senza di lei: è la condanna del siciliano nei confronti della sua terra. Giuseppe Antonio...
Mentre tutti si dedicano alla spensieratezza e alla festosa confusione della ricorrenza estiva, il commissario guarda con disappunto premonitore...