Cronaca di un momento storico: De Roberto e il racconto dell’abbraccio tra Catania e Bellini
23 ottobre 1876: la salma del Cigno, a più di quarant’anni dalla morte avvenuta in Francia, viene inumata nel...
23 ottobre 1876: la salma del Cigno, a più di quarant’anni dalla morte avvenuta in Francia, viene inumata nel...
Nel cruciale anno 1848 – quello della Rivoluzione Siciliana – circa 1200 donne, guidate dalla principessa Caracciolo e dalla...
Nel 1956, dopo un attento lavoro di ricerca e diversi viaggi, lo scrittore nato a Cuba pubblicò per Einaudi...
Lo scrittore palermitano ha incarnato una delle esperienze letterarie più singolari del secolo scorso. Appartato, schivo, riservato come i...
La vita della scrittrice francese sembra un romanzo scritto dal più creativo degli autori: nobile di nascita, discendente di...
Nato ad Agrigento alla fine dell’800, l’intellettuale isolano legò a lungo la sua vita e la sua carriera alla...