Perché in Sicilia chi marina la scuola si dice che faccia “càlia”?
Può succedere per l’ultima interrogazione del quadrimestre, per l’ultima settimana di lezione, per quella volta in cui si è...
Può succedere per l’ultima interrogazione del quadrimestre, per l’ultima settimana di lezione, per quella volta in cui si è...
Da Pirandello a Quasimodo, passando per Sciascia e Camilleri: il candido satellite ha spesso esercitato un’influenza decisiva nell’immaginario letterario...
Fanciullesco e credulone, il tipico personaggio siciliano, conosciuto ormai quasi dappertutto, ha una lunga storia alle spalle e un’origine...
La permanenza dell’accompagnatore e giornalista e quella dei bambini ad Acireale, utile per trovare sollievo alle difficoltà del deserto,...
Né con lei né senza di lei: è la condanna del siciliano nei confronti della sua terra. Giuseppe Antonio...
Il Maestro del Fercolo Claudio Consoli e Monsignor Barbaro Scionti, in occasione della ricorrenza agatina estiva, hanno parlato dell’onore...