“Quannu ‘a siccu e quannu ‘a saccu”, la legge di Murphy made in Sicily
Certe giornate sembrano filare fin troppo lisce mentre altre sembrano nate decisamente storte. Chi non si è mai trovato...
Certe giornate sembrano filare fin troppo lisce mentre altre sembrano nate decisamente storte. Chi non si è mai trovato...
Rimboccarsi le maniche e diventare artefici del proprio destino per essere resilienti alle avversità. È questo uno dei cardini...
Conosciuta e apprezzata in molte parti della Trinacria, questa preparazione a forma di ciambella è stata inserita nella lista...
Traducibile in italiano con sintagmi come “ciò che” e “quello che”, questa espressione ricorre spesso in molti modi di...
Difficile che un abitante dell’isola non si sia mai imbattuto, direttamente o meno, nella storia di una coppia che...
Da Pirandello a Camilleri, esaltare il valore delle piccole cose non è esclusivo appannaggio dei letterati siciliani ma appartiene...