La putìa, un’istituzione interamente siciliana
(o forse non del tutto?)
Secondo un antico detto èssiri di casa e putìa significava, con un equivalente italiano tuttora molto utilizzato, essere una...
Secondo un antico detto èssiri di casa e putìa significava, con un equivalente italiano tuttora molto utilizzato, essere una...
Se avete mai giocato a Nomi, cose e città, saprete che spesso si possono scoprire parole ed espressioni delle...
Nell’isola del proverbiale bel tempo perenne non manca certo la fantasia per indicare eventi meteorologici inaspettati o di particolare...
Le nuove generazioni penserebbero forse all’occorrenza più diffusa al giorno d’oggi, cioè quella rispettivamente di “bombola” e di “bombolaio”,...
Prodotto in particolare nell’area di Vittoria, in provincia di Ragusa, è costituito da una conserva a base di pomodori...
In Sicilia non è solo un piatto prelibato locale, e da un punto di vista linguistico la faccenda si...