Brancati e il dubbio che ci inquieta: abbiamo davvero sconfitto il totalitarismo?
Nel suo saggio “I fascisti invecchiano” lo scrittore ci pone un quesito scottante, che molto racconta del nostro tempo....
Nel suo saggio “I fascisti invecchiano” lo scrittore ci pone un quesito scottante, che molto racconta del nostro tempo....
Magnifica ma impubblicabile: fu questa la definizione che l’allora direttore del supplemento del quotidiano rivolse allo scrittore a proposito...
«Uno scrittore dovrebbe sempre essere contro il potere e prendere in carico i dolori dell’uomo» disse l’autore di Sant’Agata...
Giustizia, libertà, soccorso, volontà di Dio: sono solo alcune delle ragioni con cui i responsabili dell’aggressione all’Ucraina in questi...
“Requiem per un nemico ignoto” è la straordinaria poesia che lo scrittore di Comiso compose nel 1944 dalla sua...
Ne “L’antimonio” lo scrittore di Racalmuto racconta le vicende di un giovane zolfataro scampato alla morte che sceglie di...