«Otto giorni di coraggio e passione» Il ’68 a Catania nel ricordo del professor Giuseppe Pezzino
Cinquant’anni dopo le contestazioni studentesche, il bilancio del docente dell’Università di Catania: «Delle idee sessantottine non è rimasto quasi...
Cinquant’anni dopo le contestazioni studentesche, il bilancio del docente dell’Università di Catania: «Delle idee sessantottine non è rimasto quasi...
La regista, ospite al Monastero dei Benedettini nell’incontro organizzato da Officine Culturali, ha parlato della sua rivisitazione del testo...
«È un modo per portare la scienza fuori dai locali normalmente adibiti per le ricerche e le lezioni e...
Il personaggio di Camilleri è stato capace di creare un’empatia notevole anche col pubblico nazionale e internazionale. Ma noi...
Imparare da un’epoca lontana e riflettere sulla sua importanza ancora attuale, passando per la valorizzazione del nostro legame col...
Spesso la si scambia per una locuzione nazionale, ma in realtà è nata in Sicilia intorno al XV secolo...