Da Napoli agli Stati Uniti, la fumettista è stata scoperta su internet grazie al passaparola. Poi l’inizio con una piccola casa editrice sino a “Bombshell” per DC Comics: «Oggi lavoro su Harley Queen e su una nuova serie che deve essere ancora annunciata» Mirk... More »
Sono sempre di più i contesti in cui l’uso dell’espressione è consentito, in particolare sul Web. Ma cosa significa esattamente? Il termine “tamarro”, che di sicuro un qualunque abitante della penisola avrà sentito almeno una volta della vita, è associato a qu... More »
«Totuccio si ritrova a fare una guerra che non gli servirà per salvare il mondo ma per salvare se stesso» Cosa accade quando un fumetto mischia distopia e supereroi? Totuccio, il protagonista di Minkiaman, la graphic novel di Gianni Allegra, è un bambino travo... More »
A prima vista il termine sembrerebbe il corrispettivo dialettale di “tinto”, ovvero di pitturato, dipinto, colorato. Peccato che per gli isolani il senso sia non solo diverso dalle apparenze, ma addirittura molteplice Chi conosce il siciliano sa che spesso, pe... More »
La depressione, la violenza domestica e il pentimento prima della morte. Non è una parodia disneyana ma un proporre qualcosa di disturbante, in cui il richiamo ai modelli rimane palese. Con “PaperUgo” i due palermitani portano a galla gli aspetti più “inumani... More »
Filippo Di Pasqua, chitarrista trentottenne catanese diplomato alla scuola di musica Cpm di Milano: «Ho cominciato due anni fa a fare serenate e da allora ho avuto modo di vedere che esiste una grande richiesta. Chiamano un po’ tutti, fidanzati, sposati, singl... More »
Giovani, talentuosi e creativi: così i siciliani Gaspare e Alessandro hanno scalato il successo nei bar londinesi, tra un passito e un bicchierino di marsala «Per noi non è questione di successo, ma di passione: trasferirci a Londra è stato necessario perché q... More »
La cult band catanese, punta di diamante del noise, il 25 e 26 maggio festeggia il compleanno con due concerti evento. «Apriremo entrambe le serate per poi lasciare spazio agli amici che sono venuti a trovarci». Sul palco gruppi come Shellac e June of 44, in p... More »
Il termine prende spunto dalle celebri candelore che girano per la città nei giorni della festività di Sant’Agata, patrona del capoluogo. Il 3, il 4 e il 5 febbraio di ogni anno, sono loro le protagoniste di ogni sfilata del centro storico e rappresentano cias... More »
Il filosofo special guest all’evento regale. Conclusa l’esibizione di Elton (che pare abbia indossato gli stessi costumi di Kingsman 2) ha tirato fuori dal taschino un vecchio frammento sull’amore tratto dagli Scritti teologici giovanili. Ci si sposa perché ci... More »
Per i ventenni di cinquant’anni fa, canzoni come “Revolution” dei Beatles non erano solamente la colonna sonora di un’epoca, ma l’espressione di un desiderio di cambiamento. Qual è, mezzo secolo dopo, il ruolo della musica nella vita dei giovani? Partiamo dal ... More »
Il bicchiere d’acqua da pagare al bar? Un pranzo veloce? Una festa “ristretta”? Ecco alcune abitudini che un siciliano difficilmente potrà comprendere I Siciliani fuori sede sono in costante aumento. Sono molti i motivi che portano i nostri conterranei ad emig... More »
Sicilian Post usa i cookies
Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per info clicca qui