“Criccu, Croccu e manicu ‘i ciascu”: i poco raccomandabili malandrini siciliani
Sembra una filastrocca ma non è. Una delle espressioni siciliane più note e curiose, ancora avvolta parzialmente nel mistero, sta ad indicare dei tipi di cui è meglio non fidarsi e, fuor di metafora, sventure che non vengono mai da sole. Ma chi sono questi personaggi? E soprattutto, sono due o tre?
