Sicilian Playlist #213: Davide Shorty e Casadilego cantano il dolore da cui si esce più forti
La selezione si apre con “Lacrime di felicità”, nuovo singolo dell’artista palermitano in coppia con la vincitrice della quattordicesima edizione di X factor. A seguire ci sono gli Areasud Electric Roots con “Na furmica”, brano estratto dal loro ultimo disco, e “Un po’ meno tristi”, ultima release de L’Elfo. Proseguiamo con Il Volo e la loro “Tra le onde”. In chiusura ci sono Marracash con “Gli sbandati hanno perso”, singolo estratto dal suo ultimo disco, e Mario Biondi, in un duetto con l’artista brasiliana Delia Fischer
Ogni settimana sottoporremo al vostro ascolto una playlist di canzoni di artisti siciliani. Brani vecchi e nuovi scelti dalla redazione, ma che potrete indicarci anche voi e, soprattutto, potranno inviarci cantautori, cantanti e band, di qualsiasi genere musicale. Inseriremo i vostri consigli e le proposte musicali all’interno della nostra playlist che sarà pubblicata anche su Spotify.
Potete inviare le vostre proposte (complete di link Spotify e YouTube) all’indirizzo sicilianplaylist@sicilianpost.it
“Lacrime di felicità” Davide Shorty ft. Casadilego
“Lacrime Di Felicità” (distribuito da Ada Music Italy) è il nuovo singolo di Davide Shorty con la collaborazione di Casadilego. Una poesia che racconta quanto sia importante imparare ad ascoltarsi, soprattutto nei momenti più dolorosi, per trasformare questo dolore in crescita personale e spirituale: «Viviamo in un mondo che demonizza il dolore e che cerca sempre di evitarlo, ci auto-bombardiamo di distrazioni e andiamo avanti senza conoscerci» spiega l’artista palermitano. Sulla collaborazione con Casadilego, aggiunge: «Mi ha colpito fin dal primo istante in cui l’ho sentita. Poco dopo la sua esperienza ad X Factor, le ho scritto sui social e ci siamo ripromessi di collaborare».
“Na furmica” Areasud Electric Roots
“Na furmica” è il terzo brano estratto dal disco degli Areasud Electric Roots, collettivo artistico nato nel 2023 dalla collaborazione in studio tra il Quartetto Areasud e il produttore e compositore palermitano Alfredo Giammanco. La band si esibirà a Catania sabato 21 dicembre alle 21:00 presso il Tinni Tinni Arts Club (via Scuto, 9) nell’ambito di Zampognarea, festival dedicato alle zampogne e alle cornamuse.
“Un po’ meno tristi” L’Elfo
A brevissima distanza dall’ultima release, “Lo Sai Solo Tu”, il rapper catanese torna con un inedito, prodotto da MANERRE e COCOBEATZ. “Un po’ meno tristi” si presenta come un inno di rinascita dal forte valore catartico che descrive un percorso di sofferenze e resilienza attraverso cui, la fragilità diviene, paradossalmente, il punto di partenza per ritrovare sé stessi.
“Tra le onde” Il Volo
Scritto da Stefano Marletta e Michael Tenisci e prodotto da Michael Tenisci ed E.D.D., arriva dopo la release di Ad Astra (International Edition), la nuova versione internazionale del loro ultimo progetto discografico. «Tra le onde – spiega il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble – è un tassello fondamentale del viaggio musicale di Ad Astra, il nostro primo album di inediti. La canzone è nata dal desiderio di mettere in luce le nostre tre diverse vocalità, trovando un equilibrio tra la nostra identità artistica e un respiro internazionale».
“Gli sbandati hanno perso” Marracash
Ultimo singolo estratto da “È finita la pace” e il primo in ordine cronologico ad essere stato scritto dall’artista: «È un brano a cui sono molto affezionato perché sento molto mio». Marz (il produttore dell’album, alias di Alessandro Pulga – ndr) aveva proposto una base unica, con un feeling molto acustico e non quantizzato, che è piaciuta fin da subito. L’artista ha scelto di utilizzare una parola un po’ desueta come “sbandati” perché, con questo brano, si rivolge direttamente alla sua generazione: una generazione alternativa, che oggi appare schiacciata dal mondo moderno e, come racconta nel testo, in un certo senso, sembra essersi rivelata perdente . Il titolo “Gli Sbandati Hanno Perso” è ispirato anche a una scena del film “Il Grande Lebowski”, diretto dai fratelli Coen, in cui il Big Lebowski grida questa frase a Drugo Lebowski mentre lo caccia dall’ufficio.
“Marketplace” Delia Fischer & Mario Biondi
Il singolo vede duettare il soulman catanese con la cantautrice e pianista brasiliana Delia Fisher. Il brano fa parte della tracklist di “Beyond Bossa”, ultimo album dell’artista sudamericana.