Sicilian Week: torna lo spettro incendi, i dati sul calo demografico e la visita di Steinmeier
Disconnessi dalle breaking news? Ecco per voi una sintesi delle notizie più rilevanti degli ultimi sette giorni riguardanti la Sicilia e i siciliani (dal 18/09/2023 al 24/09/2023)
Vorresti ricevere questo notiziario nella tua casella di posta ogni settimana?
Abbonati al Sicilian Post!
INCENDI
Durante la settimana numerosi roghi hanno colpito diverse aree dell’isola. Grossi incendi hanno interessato la fascia tirrenica della città metropolitana di Messina e alcuni comuni della provincia (Ansa). A rischio alcune abitazioni nel quartiere Brancaccio di Palermo (Ansa). A Cefalù le fiamme hanno costretto all’evacuazione una struttura ricettiva che ospita 700 turisti (Ansa).
MIGRAZIONI
In diminuzione, rispetto al picco della scorsa settimana, il flusso di sbarchi a Lampedusa (Adkronos). Durante la sua visita a Marsiglia il Papa, riferendosi ai migranti, ha ammonito contro la retorica dell’invasione (Ansa). Gli hanno fatto eco le parole pronunciate lunedì dell’Arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice (Ansa). L’alto rappresentante UE per la politica estera Josep Borrell, intervistato dal Guardian, mette in guardia i Paesi dell’UE rispetto alla necessità di adottare una comune politica migratoria (Ansa).
MATTARELLA E STEINMEIER
I Capi dello Stato tedesco e italiano hanno trascorso una due giorni in Sicilia, facendo tappa prima a Siracusa, dove hanno preso parte alla cerimonia “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania” (Italpress), a Piazza Armerina (Italpress) e infine a Catania, presso lo stabilimento 3Sun Gigafactory di Enel green Power (Quirinale).
MESSINA DENARO
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro, ricoverato nel reparto detenuti dell’ospedale de L’Aquila, da venerdì è in coma irreversibile. I medici hanno sospeso l’alimentazione (Corriere della Sera). La Procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio di Giovanni Luppino, l’uomo che ha accompagnato il boss alla clinica La Maddalena il giorno dell’arresto (Ansa).
CARO VOLI
Prove di distensione tra la Regione Siciliana e la compagnia aerea lowcost Ryanair. Mercoledì mattina, il presidente Renato Schifani ha ricevuto l’AD della compagnia Eddie Wilson a Palazzo d’Orléans (Giornale di Sicilia).
RIGASSIFICATORE A PORTO EMPEDOCLE
La Regione ha approvato il decreto di proroga della scadenza di fine lavori, inizialmente prevista per il 2020, necessaria per poter realizzare l’opera (Corriere della Sera).
CALO DEMOGRAFICO
L’Istat ha rilasciato i dati relativi alla popolazione siciliana al 31 dicembre 2021. Il censimento dell’istituto ha rilevato un calo del 3,4% della popolazione residente rispetto al 2011; la riduzione più significativa si registra nella provincia di Enna (-9,6%), mentre solo Ragusa registra un incremento di residenti (+2,8%) (Istat).