Sull’Etna la neve si fa attendere troppo. E il turismo montano si reinventa
Con il freddo invernale che ha stentato ad arrivare, la mancanza di neve sull'Etna ha provocato gravi conseguenze sugli impianti sciistici, costretti attualmente a uno stop forzato. Abbiamo quindi sentito Salvo Caruso, responsabile del noto "Rifugio Giovanni Sapienza", per capire come sta cambiando la stagione invernale per chi nel catanese punta tutto sul turismo d'alta quota, e il rappresentante del gruppo Guide Etna Nord, Biagio Ragonese, che ci ha raccontato come stanno vivendo la situazione gli amanti del trekking e delle escursioni ad alta quota, ora che le eruzioni vulcaniche non riescono da sole a supplire al fascino delle mancate nevicate di questi mesi
