«Sei proprio un addèvu»: l’appellativo siciliano per quelli che non crescono mai
Derivato dalla parola “allievo”, il termine ha poi visto ampliarsi i propri significati fino ad essere associato alla figura...
Derivato dalla parola “allievo”, il termine ha poi visto ampliarsi i propri significati fino ad essere associato alla figura...
Con la loro dialettica tra momento riflessivo e momento di rinascita, il papà di Montalbano riteneva le festività pasquali...
Tra le tante donne che affollano le vicende del Commissario, la sua storica compagna è di certo la più...
«Prevedibile come una partita di scacchi». Così Italo Calvino descriveva la Trinacria in una lettera a Leonardo Sciascia. Un...
Un'occasione per ricordare i propri cari attraverso le tipiche prelibatezze dolciarie del periodo e il tenero racconto di Camilleri,...
La nostra isola ha da sempre la stupefacente capacità di trasformarsi dando l’impressione di essere immobile, di celarsi ad...