Oltre lo sguardo c’è molto di più: tutte le sfumature del verbo siculo “taliàri”
Sebbene la sua traduzione rimandi all’italiano “guadare”, nell’isola il termine presuppone un’attenzione e un interesse ben più...
Sebbene la sua traduzione rimandi all’italiano “guadare”, nell’isola il termine presuppone un’attenzione e un interesse ben più...
Prima degli investigatori sciasciani, prima di Montalbano e di Saverio Lamanna, il commissario Sartori, nato dalla fantasia dell’autore che...
Lunedì 8 marzo su Rai1 andrà in onda “Il metodo Catalanotti”, l’ultimo episodio della popolare serie televisiva tratta dai...
Tra il 1964 e il 1972 Camilleri supervisionò uno degli sceneggiati più celebri e seguiti della storia televisiva italiana....
Nel trentennale della morte di Rosa Balistreri soltanto iniziative generiche, sporadiche, spontanee. È stata una delle prima cantautrici italiane,...
Nonostante le poesie dello scrittore originario di Palermo conquistarono persino Premi Nobel Montale e Yates, oggi la sua figura...