“Hai mangiato?”: al “curtigghiu” il rito che accomuna siciliani e cinesi
«È un continuo via vai senza orari nel corridoio, non serve nemmeno bussare le porte qui sono sempre aperte....
«È un continuo via vai senza orari nel corridoio, non serve nemmeno bussare le porte qui sono sempre aperte....
Lanterne Rosse è la Cina vista da una ragazza occidentale cha ha studiato e lavorato nel paese di mezzo....
«Si recò a pranzo nel nostro ristorante la prima volta che giunse ad Acitrezza. Era venuto ad esplorare la...
Si terrà oggi, sabato 21 aprile, il natale di Roma, la festività laica legata alla fondazione della urbs aeterna....
La chiamano Lǎoshī, che in cinese significa “maestra”. Si chiama Martina, ha 27 anni e insegna presso la People...
Lo scrittore al Dipartimento di Agraria dell’Univeristà di Reggio Calabria ha presentato il suo ultimo volume “Il banchetto di...