La fuitìna: la legge non scritta degli amanti siciliani
Difficile che un abitante dell’isola non si sia mai imbattuto, direttamente o meno, nella storia di una coppia che...
Difficile che un abitante dell’isola non si sia mai imbattuto, direttamente o meno, nella storia di una coppia che...
Da Pirandello a Camilleri, esaltare il valore delle piccole cose non è esclusivo appannaggio dei letterati siciliani ma appartiene...
Comune in molti parti dell’isola, l’espressione è stata probabilmente importata dal dialetto napoletano. Quale siano il suo preciso significato...
Un aggettivo del tutto curioso e che, contrariamente a quanto possa sembrare, non reca nessuna connotazione negativa. È la...
Le sue dimensioni ricordano un po’ quelle delle albicocche, mentre la sua forma quella delle mele. La cosa certa...
Luoghi dove si vende e si compra ma anche dove si va per scambiare discorrere del più e del...