Arabi, vipere e rimedi popolari: la “scursunèra”, una granita che fa storia a sé
Tipica del trapanese, questa versione del dessert più noto dell’isola deve il suo nome a una tradizione antica che...
Tipica del trapanese, questa versione del dessert più noto dell’isola deve il suo nome a una tradizione antica che...
Come spesso accade, rispetto al suo corrispettivo italiano “abbiocco” il termine siciliano si è arricchito nel tempo di diversi...
Sembra una filastrocca ma non è. Una delle espressioni siciliane più note e curiose, ancora avvolta parzialmente nel mistero,...
A metà tra un affettuoso consiglio e un duro ammonimento, questo modo di dire è tra i più usati...
Nato per indicare il tentativo di fuga di una preda dall’assalto del predatore nel mondo animale, il termine ha...
Specialmente nei momenti di fragilità emotiva e di difficoltà, gli abitanti dell’isola si confortano a vicenda rivolgendosi quelle piccole...