“U santu è di marmuru e nun sura”: il proverbio siciliano senza lieto fine
Leggenda vuole che il detto sia nato dalla ramanzina di una madre verso sua figlia, innamorata di un ragazzo...
Leggenda vuole che il detto sia nato dalla ramanzina di una madre verso sua figlia, innamorata di un ragazzo...
Se è pur vero che sull’isola, spesso e volentieri, le precipitazioni scarseggiano non per questo il nostro dialetto è...
Così diversa dal suo equivalente italiano, questa strana parola ha lasciato tracce della sua etimologia un po’ dappertutto in...
La misteriosa creatura, che terrorizza racconti tramandati da tempo immemore, tanto da essere stata rinominata da alcuni “Loch Ness...
Accenti, inflessioni, sottolineature: parlare, in Sicilia, non è mai un atto banale. È, piuttosto, un segno di profonda partecipazione...
Associate ad uno stato di sconforto, di malumore e di pigrizia, le due espressioni indicano un malessere che va...