La dubbiosa origine di “prìcchiu”, l’aggettivo siciliano degli avari
Usato anche nella variante pìrchiu, in base all’area geografica in cui ci troviamo, questo termine ha un’origine antichissima, tant’è...
Usato anche nella variante pìrchiu, in base all’area geografica in cui ci troviamo, questo termine ha un’origine antichissima, tant’è...
I più, soprattutto tra le nuove generazioni, potrebbero pensare che si tratti di un insulto di cattivo gusto. Invece,...
La sua doppia denominazione si spiega tenendo conto dell’ispirazione al frutto dell’arancio, ovvero la tonda e grossa arancia che...
In dialetto siciliano il primo verbo significa soffocare a causa delle alte temperature, condizione piuttosto comune sull’isola, considerando il clima...
Il siciliano, si sa, specie durante le vacanze, ama divertirsi in compagnia e godere delle bellezze che la sua...
Come forse avrete notato, nella Trinacria chi la vende per strada è raro che descriva la propria merce in...