Spaventarsi in dialetto: il significato del sostantivo siciliano “scàntu”
La sua etimologia è spesso associata alla voce latina excanto, traducibile in italiano con la locuzione attirare a sé...
La sua etimologia è spesso associata alla voce latina excanto, traducibile in italiano con la locuzione attirare a sé...
Fin da sempre, questa sorta di grande vaso ha rappresentato un concetto ben preciso, ovvero quello di un contenitore per...
Si tratta di un passatempo che negli ultimi decenni ha forse perso vigore, sostituito da altri tipi di hobby...
Con l’arrivo dell’estate, nei piatti siciliani torna a regnare una delle verdure più “tenere” della gastronomia della provincia catanese....
La formula, che in italiano equivale pressappoco a vostra signoria mi benedica davanti a Dio, indica il rispetto nutrito...
Molti testi in questa varietà linguistica sono esistiti e sono stati utilizzati per secoli, e l’idioma è stato in...