L’origine del “canàzzo”, una ricetta siciliana un po’ “casuale”
Preparato da secoli nelle più disparate varianti, il piatto si presta bene ad essere consumato con il sopravvenire dei...
Preparato da secoli nelle più disparate varianti, il piatto si presta bene ad essere consumato con il sopravvenire dei...
Diffuso nella Sicilia orientale nella forma “scafazzàri”, il termine deriva da un sostantivo greco che significa “fossa”. Il suo...
Il curioso detto deve il suo significato alle operazioni con cui l'Italia tentò la riconquista della Cirenaica a cavallo...
Un secondo di pesce che affonda le sue radici in una consuetudine di cottura tanto antica quanto rigorosa, da...
Una fragranza non proprio piacevole e dall’etimologia ancora oggi incerta, ma che per assonanza suggerirebbe un’associazione di idee con...
Un’espressione oggi per lo più in disuso, che un tempo serviva però a designare in maniera metaforica l’atto di...