Dal frutteto all’altare: perché la “zàgara” è così importante per le spose siciliane?
La parola indica al contempo il fiore di vari agrumi e la fragranza da esso emanata. L’etimologia del termine...
La parola indica al contempo il fiore di vari agrumi e la fragranza da esso emanata. L’etimologia del termine...
Lo slang, scelto dall’Oxford University Press, proviene direttamente dal mondo dei social e indica «un tipo di comportamento impenitentemente...
Conosciuta e apprezzata in molte parti della Trinacria, questa preparazione a forma di ciambella è stata inserita nella lista...
Tipica del trapanese, questa versione del dessert più noto dell’isola deve il suo nome a una tradizione antica che...
A metà tra un affettuoso consiglio e un duro ammonimento, questo modo di dire è tra i più usati...
“Tappìne” è il nome di origine greca con cui il nostro dialetto si riferisce alle comode calzature domestiche. Tuttavia,...